Una condizione che si riscontra comunemente tra le aziende, vede un disallineamento tra l’ammortamento fiscale dei beni e la perdita di valore degli stessi. Per ovviare a questa problematica, viene quindi consentito alle aziende di rivalutare i cespiti per riallineare i dati di bilancio con l’effettivo valore dei beni per l’azienda o per il mercato.

Il Decreto Agosto contiene una misura che consente alle aziende di rivalutare i cespiti iscritti in bilancio al 31.12.2019 pagando un’imposta sostitutiva ridotta che consente di ottenere un interessante vantaggio fiscale.

È infatti possibile rivalutare i cespiti pagando solamente il 3% del maggior valore rilevato, da versare in un massimo di tre rate annuali di pari importo.

Il valore rivalutato genera costi di ammortamento rilevanti fiscalmente ai fini dell’imposta sui redditi e sull’IRAP. Una società di capitali, beneficia quindi di un vantaggio fiscale netto pari al 24,9 % dell’importo rivalutato.

La misura è valida per i beni materiali (macchinari, immobili, automezzi, arredamenti…), immateriali (brevetti, marchi) e per le immobilizzazioni finanziarie (partecipazioni in società controllate e collegate).

Non vale invece per i beni non capitalizzati, sono esclusi quindi i beni ancora in leasing, mentre, se riscattati, rientrano nell’opportunità.

È prevista anche la possibilità di effettuare una rivalutazione solo ai fini civilistici, senza pagare nulla e migliorando il profilo patrimoniale delle aziende.

I valori rivalutati non consentono di ridurre il carico fiscale in caso di alienazione del bene. In tale caso, se l’alienazione avviene entro quattro esercizi dalla rivalutazione, si calcola la plusvalenza sulla base dei valori precedenti la rivalutazione stessa.

La determinazione del valore realistico e coerente dei cespiti comporta l’analisi di numerosi fattori che presuppongono una conoscenza tecnica approfondita dei beni e del mercato.

ThinkEnergy propone l’effettuazione delle analisi necessarie sui beni al fine di rilasciare una relazione completa con la determinazione del corretto valore di rivalutazione. Contattaci per ogni approfondimento.

Agevolata la rivalutazione dei beni aziendali

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon