Il bando intende incentivare progetti a favore della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Beneficiari

Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio, per l’Asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore.

Attività agevolate

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:

Asse 1:

  • Progetti di investimento che prevedono l’acquisto o la sostituzione di macchinari per l’eliminazione dei rischi chimico, rumore, vibrazioni meccaniche, biologico, caduta dall’alto, sismico, spazi confinati e la sostituzione di macchinari obsoleti;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Asse 2:

Progetti per la riduzione dei rischi correlati alla movimentazione manuale di carichi (MMC) relativi a patologie da sovraccarico biomeccanico per i lavoratori;

Asse 3:

Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto rimosso da componenti edilizie (quali coibentazioni, intonaci, controsoffitti), mezzi di trasporto, impianti e attrezzature, piastrelle e pavimentazioni, coperture, altri manufatti;

Asse 4 e 5:

Progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori della ristorazione e della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

Investimenti ammissibili

Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche.

Le spese devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda.

Misura dell'agevolazione

Il finanziamento, in conto capitale, è così suddiviso:

  • Assi 1, 2, 3: 65% fino al massimo erogabile di 130.000 Euro.
  • Asse 4, 65% fino al massimo erogabile di 50.000 Euro.
  • Asse 5: 40% (innalzato al 50% per i soli giovani imprenditori agricoltori) fino a un massimo erogabile di 60.000 Euro.

Presentazione della domanda

Le date di apertura saranno pubblicate entro il 21 febbraio 2023

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon