Il Ministero Affari Esteri (MAECI) e Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane promuovono il Bonus Export Digitale per sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere nella loro attività di internazionalizzazione.
Beneficiari
Possono richiedere il contributo di cui al presente accordo le micro e piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) anche organizzate in reti e i consorzi di imprese.
Sono incluse imprese con un numero di dipendenti inferiore a 50 e con un fatturato o totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro con codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33.
Attività finanziate
Il Bonus Export Digitale finanzia le spese sostenute per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export, fornite da imprese iscritte nell’elenco delle società abilitate.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- Realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile;
- Realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web;
- Realizzazione di servizi accessori all’e-commerce
- Realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale;
- Digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione;
- Servizi di CMS (Content Management System)
- Iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing;
- Consulenze per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano legate all’export digitale;
- Upgrade delle dotazioni di hardware necessarie allo sviluppo di processi organizzativi legate all’export digitale;
Potranno richiedere l’iscrizione all’elenco delle società abilitate, le società competenti in processi di sviluppo d’impresa e di digital transformation per l’export, che hanno fornito servizi o prestazioni, relativi ad una o più delle spese ammissibili, per almeno 200.000 euro negli ultimi tre anni.
Misura dell'agevolazione
Il contributo a fondo perduto è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:
- 4.000,00 € alle microimprese per spese ammissibili di almeno 5.000 € (al netto dell’IVA);
- 22.500,00 € a reti e consorzi di microimprese per spese ammissibili di almeno 25.000 € (al netto dell’IVA);
Presentazione della domanda
Sarà possibile compilare la domanda tramite la piattaforma Invitalia fino ad esaurimento delle risorse. Il contributo verrà erogato, dopo le necessarie verifiche, entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta di rimborso.
Elenco società fornitrici
Iscrizione all’elenco
La domanda di iscrizione all’elenco delle società fornitrici, riservata al rappresentante legale che risulta presso il Registro delle imprese, deve essere inviata tramite il sito https://padigitale.invitalia.it. La vetrina delle società fornitrici sarà consultabile esclusivamente dai beneficiari del contributo.