Nel quadro del D.L. Aiuti del luglio 2022 è stata inserita una misura per il sostegno alla liquidità delle imprese e in particolare per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia.

Beneficiari

Tutte le imprese di qualsiasi dimensione, aventi sede operativa nel territorio nazionale che, nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, visionabile a questo link.

Attività agevolate

Spese per la partecipazione alle fiere internazionali organizzate in Italia che si svolgeranno tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, visionabile a questo link.

Costi ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, tra cui:

  • Affitto e allestimento dello spazio espositivo, comprese le spese per servizi di progettazione e realizzazione dello spazio espositivo, nonché all’esecuzione di allacciamenti ai pubblici servizi;
  • Pulizia dello spazio espositivo;
  • Trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche, compresi gli oneri assicurativi e similari connessi, nonché le spese per i Facchinaggio o di trasporto interno nell’ambito dello spazio fieristico;
  • Servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
  • Noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
  • Impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
  • Servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo;
  • Attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alla fiera (brochure di presentazione, di poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali, connessi alla partecipazione alla manifestazione fieristica).

Le spese devono essere rendicontate entro il 30/11/2022

Per le domande di agevolazione che abbiano ad oggetto la partecipazione a manifestazioni fieristiche in programma nel mese di dicembre 2022, la rendicontazione deve essere presentata entro e non oltre il 31 gennaio 2023.

Misura dell'agevolazione

Viene erogato un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 10.000,00 €.

Il contributo viene concesso secondo la regola del de minimis.

Presentazione della domanda

Le domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dal 9 settembre 2022 fino a esaurimento fondi. Le domande saranno finanziate secondo l’ordine di arrivo.

Le domande dovranno pervenire esclusivamente tramite procedura informatica (il cui link sarà reso disponibile, sul sito del MISE) e potranno essere realizzate soltanto tramite accesso con CNS (carta nazionale dei servizi).

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon