La CCIAA di Padova promuove la cultura e la pratica digitale attraverso il sostegno economico a iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented.
Beneficiari
Piccole e medie imprese con sede operativa nella provincia di Padova.
Attività finanziate
Il contributo finanzia servizi di consulenza e/o formazione o l’acquisto di beni strumentali focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in linea con il Piano Transizione 4.0 e interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e nella fase post-emergenziale.
Sono incluse nelle agevolazioni le consulenze e perizie finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali
Costi ammissibili
Esempi di interventi ammessi:
· soluzioni tecnologiche digitali avanzate, · ERP, MES, PLM, SCM, CRM, tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, · realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D, prototipazione rapida ecc… · Sistemi per lo smart working e il telelavoro esclusi tablet e smartphones;
| · Sistemi di e-commerce e soluzioni per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento fisico legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, comprese soluzioni di posizionamento strategico e commerciale su canali digitali (es: prenotazioni online, strumentazione e servizi per la connettività, modem e router Wi-Fi, switch, antenne, VPN, VDI, consulenze, formazione e realizzazione di campagne pubblicitarie su social media (solo se connesse ad un intervento di innovazione digitale); · Connettività a Banda Ultralarga (esclusi i canoni)
|
ATTENZIONE: prima di presentare la domanda le spese devono essere già state pagate. Sono ammissibili spese sostenute dal 01/01/2021 fino alla data di presentazione della domanda. QUINDI la domanda può essere presentata solo dopo aver sostenuto le spese.
Intensità dell'aiuto
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse. Il contributo massimo è di € 5.000 e minimo di € 1.500.
L’investimento minimo da sostenere è pari ad € 3.000.
Presentazione della domanda
La domanda potrà essere presentata in modalità telematica dalle ore 9:30 del 13/09/2021 alle ore 19:00 del 20/09/2021. Le domande saranno finanziate in base all’ordine cronologico di arrivo.