La Regione Veneto intende sostenere le attività di innovazione, acquisizione di conoscenze, adozione di nuove strategie di business tramite consulenze specializzate.
Beneficiari
Piccole e medie imprese con sede operativa in Veneto con una situazione di regolarità contributiva, che non abbiano già beneficiato di un contributo nell’ambito del bando POR FESR 1.1.2.
Costi ammissibili
Sono ammissibili spese per l’acquisizione di consulenze per l’innovazione nei settori Smart Agrifood, Sustainable Living, Smart Manufacturing e Creative Industries.
Ogni azienda può chiedere massimo 3 voucher per:
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
1) Valorizzazione della proprietà intellettuale (valutazione della proprietà, predisposizione di contratti c.d. di segretezza, di licenza, di know-how, regime di proprietà intellettuale), ottenimento, convalida e difesa di brevetti e altri attivi immateriali.
2) Ottenimento di certificazioni
3) Ricerca di soluzioni e tecnologie innovative o migliorative per prodotti e/o processi
INNOVAZIONE STRATEGICA
1) Ricerca, sviluppo di nuove idee progettuali, di soluzioni tecnologiche, di design alternative
2) Analisi e implemetazione del modello di business aziendale
INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
1) Diagnosi della situazione aziendale in termini organizzativi, delle procedure, ruoli aziendali (inserimento di Tempory Manager)
Misura dell'agevolazione
L’agevolazione consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di importo fisso, a seconda delle tipologia di consulenza scelta. Il contributo erogato può arrivare fino a € 18.000, con un’intenistà fino al 75% della spesa sostenuta.
Tempistiche
Il bando uscirà nel mese di dicembre 2019.