La CCIAA di Verona promuove la cultura e la pratica digitale attraverso il sostegno economico a iniziative di digitalizzazione, automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza e per favorire la transizione ecologica.
Beneficiari
Piccole e medie imprese con sede operativa nella provincia di Verona, in regola con il contributo camerale.
Attività agevolate
Il contributo finanzia servizi di consulenza e/o formazione o l’acquisto di beni strumentali focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in linea con il Piano Transizione 4.0, e interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e nella fase post-emergenziale.
Esempi di interventi ammessi:
· soluzioni tecnologiche digitali avanzate, · ERP, MES, PLM, SCM, CRM, tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, · realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D, prototipazione rapida ecc…
| · Sistemi di e-commerce e soluzioni per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento fisico legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, programmi di Digital marketing, strumentazione e servizi per la connettività ultralarga; · Connettività a Banda Ultralarga (esclusi i canoni) · Sistemi per lo smart working e il telelavoro esclusi tablet e smartphones;
|
Potranno essere ammesse solo le spese fatturate a partire dal 01 gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021 e quietanzate entro la data di rendicontazione (scadenza termine rendicontazione 02 febbraio 2022).
Intensità dell'aiuto
Viene concesso un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse, secondo i seguenti scaglioni:
Misura A: per le spese che vanno da un minimo di 2.000 €, il contributo massimo ammissibile è di € 7.000
Misura B: per le spese che vanno da un minimo di 20.000 €, il contributo massimo è di € 15.000
Presentazione della domanda
La domanda potrà essere presentata in modalità telematica dal 25 agosto 2021 alle ore 21:00 del 08 settembre 2021. Le domande saranno finanziate in base all’ordine cronologico di arrivo.
E’ necessario essere in possesso della firma digitale del legale rappresentante.