La Camera di Commercio di Treviso e Belluno concede contributi a fondo perduto in favore delle Piccole e Medie Imprese, che investono in consulenza e/o acquisto di beni strumentali coerenti con le tematiche di innovazione tecnologica Industria 4.0.
Beneficiari
Piccole e medie imprese della provincia di Treviso e Belluno
Costi ammissibili
Sono ammissibili le spese per consulenze e acquisto di beni strumentali.
Le spese devono essere sostenute dal 01/01/2021 e fino alla data di presentazione della domanda e devono riguardare:
- soluzioni tecnologiche avanzate, software, applicazioni digitali per la logistica, supply chain, simulazioni, integrazioni, geolocalizzazione ecc.. esempi: ERP, MES, PLM, SCM, CRM, utilizzo di tecnologie di tracciamento, RFID, barcode, realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D, altro
- sistemi di e‐commerce, programmi di digital marketing
- tecnologie per l’in‐store customer experience
- Banda ultralarga
- cybersicurezza e business continuity
Le spese devono essere completamente sostenute al momento della presentazione della domanda di contributo.
NB requisiti dei fornitori: i consulenti devono avere svolto almeno 3 interventi analoghi negli ultimi 3 anni.
Misura dell'agevolazione
Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili.
Il contributo massimo per le spese di consulenza è di 6.000 € (con una spesa minima di 4.000 €).
Il contributo massimo per acquisto di beni strumentali è di 12.000 € (con una spesa minima di 5.000 €).
L’importo massimo del contributo erogabile è pari a 18.000 € per azienda.
Presentazione della domanda
Le domande vengono presentate in modalità telematica dal 29/03/2021 fino al 30/11/21. Il bando verrà chiuso in caso di esaurimento dei fondi.