La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Vicenza concede finanziamenti a fondo perduto in favore delle imprese con sede nella provincia che investono in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented ed allo smart working.

Beneficiari

Possono presentare domanda le Imprese aventi sede legale o unità locali in provincia di Vicenza, di qualunque settore e dimensione. Le Imprese devono risultare in regola con i pagamenti delle quote annuali alla CCIAA di Vicenza al momento della liquidazione del contributo.

Attività agevolate

Sono ammesse al contributo spese per consulenza e costi immateriali relativi a:

a) tecnologie di innovazione digitale 4.0 (Soluzioni per la manifattura avanzata; Manifattura additiva; Realtà aumentata VR; Integrazione verticale e orizzontale; IoT; Cloud; Cybersicurezza; Big Data; Ottimizzazione Supply Chain; RFID e Barcode; Intelligenza Artificiale; Web App, API; Pagamento mobile; Georeferenziazione e GIS; CRM; ERP; e-commerce; Sistemi EDI, Electronic Data Interchange. Connettività dedicata; Licenze software; system integration; sviluppo di software e applicazioni digitali; creazione e utilizzo di ambienti tridimensionali);

b) software gestionali e/oper servizi all’utenza

c) servizi per la connettività, compresa la Banda Ultralarga;

d) consulenze e perizie rilasciate da ingegneri finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali;

e) canoni di leasing per beni materiali/strumentali 4.0 (solo quelli sostenuti e pagati nel periodo che decorre dal 1 gennaio 2021 fino al 30 settembre 2021).

Tali spese dovranno risultare fatturate e pagate tra il 01/01/2021 e entro il 30 settembre 2021.

Agevolazione

Il contributo è di € 2.000,00 per una spesa minima di € 4.000,00.

Il contributo è di € 4.000,00 per una spesa minima di € 8.000,00.

Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00.

Gli aiuti di cui al presente bando sono concessi, in regime «de minimis».

Presentazione della domanda

La domanda va presentata per via telematica dal 23 marzo 2021 al 13 aprile 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon