La misura finanzia, con un finanziamento agevolato e un contributo a fondo perduto, iniziative di realizzazione di strutture commerciali per promuovere beni e/o servizi prodotti in
Italia o distribuiti con marchio italiano.
Beneficiari
Possono presentare domanda tutte le imprese che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Attività agevolate
Le spese finanziabili riguardano il funzionamento della struttura che si realizza nel Paese prescelto e le spese per attività promozionali; una quota del finanziamento può essere riconosciuta in misura forfettaria, a fronte di spese inerenti il programma approvato, fino a un massimo del 20% della somma delle spese di struttura e promozionali sostenute e rendicontate.
Possono essere finanziate anche tutte le spese sostenute in area UE purché collegate alla realizzazione del programma presentato, come risultante da fatture o altro documento equivalente.
Le spese finanziabili devono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda ed entro 24 mesi successivi al perfezionamento del contratto.
Agevolazione
Il finanziamento copre il 100% delle spese con il limite massimo di 4.000.000 euro e minimo di 50.000 euro; è inoltre previsto un limite pari al 25% dei ricavi medi degli ultimi due esercizi. Il tasso è pari allo 0,055% annuo. La durata del finanziamento è pari a 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.
Oltre al finanziamento è previsto un contributo a fondo perduto pari al 25% delle spese. Le agevolazioni sono erogate nel rispetto del regime di Temporary Framework.
Domanda
La domanda deve essere presentata in forma telematica a partire dal 28 ottobre 2021; la disponibilità di risorse fa sì che sia necessario predisporre la domanda per il giorno dell’invio.