Beneficiari
Piccole e medie imprese (anche imprese individuali) con sede operativa in Veneto dei settori artigianato, industria, commercio e servizi in cui almeno il 60% dei soci o i titolari hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le imprese posso anche essere inattive al momento della presentazione della domanda.
Tali requisiti devono sussistere al 29/02/2020.
Cosa
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento, sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali o di rinnovo e ampliamento di quelle esistenti.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica: non sono ammessi smartphone, tablet, pc portatili;
- b) arredi nuovi di fabbrica: non sono ammessi accessori o complementi d’arredo. (max. 20.000 €);
- c) negozi mobili: per attività di commercio su aree pubbliche;
- d) mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture: fino al limite massimo di 20.000 €;
- e) notarili per la costituzione di società: solo l’onorario del notaio, escluse tasse;
- f) programmi informatici: fino al limite massimo di 20.000 €;
Le spese devono essere sostenute a partire dal 01 gennaio 2020 e entro il 10 dicembre 2020.
Le spese devono essere attinenti all’attività svolta dall’impresa.
Non sono ammessi lavori realizzati in proprio, spese di consulenza, spese per prototipi e stampi, di pubblicità, di acquisto di terreni o fabbricati.
Misura dell'agevolazione
Viene concesso un contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammesse.
La spesa minima ammissibile è di 30.000 €.
Il contributo massimo è pari a 51.000 € e minimo 9.000 €.
Tempistiche
Le domande possono essere presentate entro il 4 marzo 2020.