La Regione Veneto intende accrescere la competitività delle imprese commerciali finanziando progetti di investimento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’offerta commerciale territoriale.

Beneficiari

Piccole e Medie Imprese (negozi/ristornanti ecc), riunite in forma aggregata (con un minimo di 3 imprese) esercitanti un’attività economica destinata al commercio all’ingrosso e al dettaglio ed attività dei servizi di ristorazione (Ateco G e I 56). Le aziende devono risultare attive. La sede dell’intervento può essere identificata in un secondo momento.

Spese ammissibili

Spese per l’ammodernamento tecnologico, processi riorganizzazione e ristrutturazione anche mediante l’impiego di tecnologie ICT. Promozione di eccellenze commerciali, ristorazione di qualità, filiere territoriali di qualità, innovazione dei sistemi di offerta commerciale, con particolare attenzione all’utilizzo di tecnologie digitali, promozione e accoglienza attraverso la realizzazione di infopoint innovativi, realizzazione e di reti wi-fi, riqualificazione della rete distributiva, alla sostenibilità.

Sono ammissibili le spese di:

  • Macchinari, attrezzature, hardware e software. Es. facciate, infissi, insegne, illuminazione esterna, arredi per esterni, parcheggi privati, vetrine, tende, tavoli e sedie, chioschi per le edicole, attrezzatura per la difesa dei punti vendita, servizi innovativi per la distribuzione della merce ecc
  • interventi di innovazione tecnologica degli strumenti digitali per la vendita e la promozione (es. sistemi di gestione del magazzino integrati con il sito web di e-Commerce, sistemi di web marketing, sistemi digitali di presa dell’ordine per i pubblici esercizi, sviluppo di app e mobile site per le fasi di pre-vendita, post-vendita vetrine interattive, espositori innovativi).
  • Cicli, ciclomotori e motocicli elettrici (max 3.000 €);
  • Spese di assistenza tecnico-specialistica nel coordinamento del progetto (max 6.000 €);

Le spese dovranno essere sostenute dal giorno successivo alla presentazione della domanda fino al 30 novembre 2020.

Misura dell'agevolazione

Viene concesso un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 150.000,00. Ogni azienda partecipante deve sostenere almeno € 10.000,00 di costi.

Tempistiche

La presentazione della domanda di sostegno è prevista in via telematica fino al 31 luglio 2019.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon