La Regione Veneto ha pubblicato il bando dedicato allo sviluppo delle nuove imprese turistiche ricettive o complementari (es. cicloturismo, del turismo equestre, del turismo enogastronomico e di altri segmenti turistici innovativi che valorizzino anche il patrimonio intangibile e immateriale, il patrimonio industriale anche attraverso l’innovazione digitale, per favorire il riposizionamento differenziato della destinazione turistica).
Beneficiari
Imprese PMI avviate da non più di 12 mesi alla data di pubblicazione del bando o costituende, con sede nei Comuni attraversati o confinanti con gli itinerari cicloturistici regionali e operanti nel settore ricettivo o di servizio ai visitatori.
Costi ammissibili
Spese funzionali a creazione e sviluppo del prodotto turistico, da sostenere dopo la presentazione della domanda:
– acquisto beni e servizi
– interventi edili, compresa di progettazione, direzione lavori e collaudo per max. 3.000 €
– consulenza e assistenza tecnico specialistica (max. 5% della spesa ammissibile)
– promozione e commercializzazione (max. 20% della spesa ammissibile)
– garanzie per la fidejussione
– costituzione azienda (max. 3.000 €, anche sostenute prima della domanda di contributo)
Misura dell'agevolazione
Il contributo coprirà il 50% dei costi per progetti con importo complessivo minimo di 50.000 € e massimo di 200.000 €. I sostegni sono concessi ai sensi del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013.
Presentazione della domanda
La domanda può essere presentata fino al 28/11/19. Agevolazioni concesse sulla base di una procedura valutativa con approvazioni entro 120 giorni.