La Regione del Veneto intende favorire lo sviluppo delle infrastrutture telematiche e l’impiego delle tecnologie digitali.
Beneficiari
START UP e piccole e medie imprese INNOVATIVE con sede operativa in Veneto (iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese “Startup e PMI Innovative”), costituite da persone fisiche, ovvero società con maggioranza numerica dei soci e/o degli amministratori da persone almeno under 35. Il richiedente deve avere acquisito almeno n. 2 manifestazioni di interesse, da parte di aziende del settore manifatturiero del made in Italy, quali ad esempio: arredo-casa, meccanica, fashion-moda, agroalimentare, ecc..
Spese ammissibili
Possono essere finanziati progetti per lo sviluppo di servizi e/o applicazioni basati su Intelligenza Artificiale nei seguenti ambiti, quali ad esempio: Robotics, Planning, Speech, Vision, Expert Systems, Natural Language Processing (NLP), Machine Learning.
Tipologie di spese ammissibili:
a) spese per servizi infrastrutturali e per acquisto, noleggio e/o leasing di dispositivi tecnico-specialistici, attrezzature tecnologiche e strumentazione informatica funzionali alla realizzazione del progetto (hardware, storage, potenza di calcolo, ecc.) nel limite del 10% del totale dei costi. (Nel caso di leasing è ammessa sola la quota capitale e alle rate pagante entro la rendicontazione)
b) canoni-costi per l’utilizzo di piattaforme cloud, tra cui le soluzioni di Intelligenza Artificiale (es. Amazon e Microsoft);
c) costi di copyright per l’acquisto di modelli e/o algoritmi sviluppati;
d) spese per supporto specialistico (consulenze di alto livello) dirette alla definizione del modello o della soluzione adottati, nel limite massimo di euro 30.000,00;
e) spese per acquisizione di brevetti, licenze e software specifici di stretta pertinenza con la progettualità proposta e con l’attività d’impresa;
f) spese del personale impiegato nella realizzazione del progetto, nel limite massimo di euro 50.000,00
Misura dell'agevolazione
Contributo a fondo perduto del 50% dei costi ammissibili con un minimo di contributo di € 40.000,00 (spesa ammessa minima € 80.000,00), e massimo di contributo di € 120.000,00 (spesa ammessa massima di € 240.000,00)
Presentazione della domanda
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14:00 del 15 gennaio 2021. Procedura a “graduatoria” senza rilievo dell’ordine cronologico.