Beneficiari
Piccole e medie imprese (anche imprese individuali) con sede operativa in Veneto dei settori artigianato, industria, commercio e servizi in cui almeno il 60% dei soci e amministratori o i titolari hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le imprese posso anche essere inattive al momento della presentazione della domanda.
Tali requisiti devono sussistere al 20/09/2021.
Attività agevolate
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento, sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali o di rinnovo e ampliamento di quelle esistenti.
Costi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica: non sono ammessi smartphone, tablet, pc portatili;
b) arredi nuovi di fabbrica e relative spese di trasporto e montaggio (max. 15.000 €);
c) negozi mobili e allestimenti interni su un mezzo di trasporto di proprietà: per attività di commercio su aree pubbliche;d) autocarri, a esclusivo uso aziendale a Km 0, per importo forfettario di max 10.000 €;
e) oneri notarili per la costituzione di nuove società dopo il 01/01/2021 (max 850 €);
f) software e realizzazione di e-commerce, per importi max di 10.000 €;
g) spese generali, comprensive di: brevetti, licenze, know-how o conoscenze tecniche non brevettate, banche dati, ricerche di mercato, spese di comunicazione canoni, locazioni, etc. per importo forfettario di max 3.500 €;
h) spese per opere murarie e di impiantistica: per importi max di 10.000 €;
Le spese devono essere sostenute a partire dal 01 settembre 2021 e entro il 31 gennaio 2023.
Le spese devono essere attinenti all’attività svolta dall’impresa e funzionali al progetto.
Non sono ammessi lavori realizzati in proprio, spese di consulenza, spese per prototipi e stampi, di pubblicità, di acquisto di terreni o fabbricati, acquisto di beni destinati al noleggio.
Misura dell'agevolazione
Viene concesso un contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammesse.
La spesa minima ammissibile è di 25.000 € la spesa massima ammissibile di 170.000 €.
Il contributo massimo è pari a 51.000 € e minimo 7.500 €.
Tempistiche
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 di lunedì 20 settembre 2021, fino alle ore 12.00 di giovedì 30 settembre 2021.
Il contributo viene concesso sulla base del punteggio ottenuto.
Note
Per maggiori informazioni contattare Ursula Carlotti ursula.carlotti@thinkenergy.it – tel. 348/5443404