La Regione Veneto intende sostenere l’innovazione tecnologica e organizzativa.

Destinatari

Piccole e medie imprese con sede operativa in Veneto e con una situazione di regolarità contributiva. Non sono ammissibili le aziende con codice ATECO primario o secondario relativo a attività di agricoltura, silvicoltura, pesca, estrazione minerali, cave.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili spese di consulenza inerenti una delle seguenti categorie:

A. INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO O SERVIZIOContributo            40%
(A.1) Analisi di fattibilità, ideazione di nuovi prodotti/servizi

(A.2) progettazione e sperimentazione di nuovi prodotti /servizi

(A.3) spese per l’ottenimento/estensione di brevetti, marchi, licenze, disegni, know how

Spesa Massima € 40.000
B. INNOVAZIONE STRATEGICA PER L’INTRODUZIONE DI NUOVI PRODOTTIContributo             40%
(B.1) Riorganizzazione strategica in seguito all’introduzione di nuovi prodotti/servizi, per riduzione del rischio e migliorare le probabilità di successo sul mercato

(B.2) innovazione del modello di business (analisi, definizione, riprogettazione e validazione)

Spesa Massima € 40.000
C. INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA Contributo             30%
(C.1) Up-Grading organizzativo

(C.2) efficientamento produttivo

(C.3) processi di innovazione aziendale (implementazione dei sistemi di gestione aziendali per l’ottenimento di certificazioni)

(C.4) inserimento di un Temporary Manager

Spesa Massima € 50.000

 È ammissibile 1 solo fornitore con un’esperienza minima di 3 anni. È necessaria l’iscrizione al portale innoveneto.org.

I progetti dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.

Misura dell'agevolazione

Viene concesso un contributo a fondo perduto come riportato nella tabella. Per i servizi A3, C1 e C3 la percentuale di sostegno è maggiorata del 10% qualora in sede di rendicontazione si presenti: per la voce A3 attestazione del deposito della domanda di brevetto, per le voci C1 e C3 attestazione della presentazione della domanda all’ente certificatore.

La spesa minima ammissibile è di 8.000 €.

Il contributo non è concesso secondo il regolamento de minimis.

 

Presentazione della domanda

Le domande posso essere presentate fino all’ 11 febbraio 2021

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon