La regione Veneto sostiene I percorsi per ideare nuovi prodotti da parte delle Reti Innovative Regionali e Distretti Industriali già costituiti, al fine di sviluppare beni e servizi o creare un nuovo modello industriale in grado di contrastare la pandemia Covid 19 o altri eventi simili
I beneficiari sono i capofila gestori di reti d’impresa innovative riconosciute dalla Regione Veneto e di Distretti Industriali (legge regionale n. 13/2014) in aggregazione con le imprese venete che aderiscono alle reti innovative o ai Distretti.
Attività finanziate
Gli obiettivi specifici e i risultati attesi del progetto devono essere volti alla mitigazione degli effetti negativi derivanti dall’emergenza sanitaria generata dalla pandemia di “COVID-19”. A tal fine, le innovazioni nei prodotti, nei servizi, nei processi, nelle tecnologie, promosse dal progetto, possono essere orientate a fronteggiare la situazione emergenziale contingente, oppure essere proiettate in un’ottica post-emergenziale, per la transizione a nuovi modelli industriali, produttivi, di business e di consumo.
Costi ammissibili
Sono ammesse le seguenti spese:
- a) Consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico;
- b) Personale tecnico dipendente (max 70% delle spese del progetto);
- c) Spese per la realizzazione di prototipi.
Misura dell'agevolazione
Il sostegno, concesso nella forma di contributo a fondo perduto, è dell’intensità:
– del 70% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di dimensione micro, piccola e media (PMI);
– del 50% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di grande dimensione
La spesa del progetto deve essere compresa tra l’ammontare minimo di euro 1.000.000,00 e il limite massimo di euro 3.000.000,00. Le relative attività di R&S devono svolgersi dalla data di avvio del progetto corrispondente al giorno successivo alla presentazione della domanda di sostegno e terminare entro il 30 dicembre 2022.
Tempistiche
Le domande potranno essere presentate in modalità telematica entro le ore 15.00 del 09 settembre 2020.