Il bando è volto a sostenere l’innovazione tecnologica e organizzativa ed eroga contributi a fondo perduto al 50% per investimenti afferenti al piano “impresa 4.0” in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali.
Beneficiari
Imprese manifatturiere (codice ATECO primario o secondario) di qualsiasi dimensione e professionisti iscritti agli albi, con sede operativa in Veneto e con una situazione di regolarità contributiva.
Attività finanziate
Interventi di innovazione di processo e/o dell’organizzazione, tramite investimenti innovativi, per aumentare il livello di efficienza e/o di flessibilità nello svolgimento delle funzioni aziendali, in grado di consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Impresa 4.0.
Spese ammissibili
- Investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, compresi negli elenchi ministeriali relativi a “Industria 4.0” (almeno il 50% delle spese di progetto). Non ammessi: leasing o locazioni finanziarie.
- Servizi di consulenza esterna per l’innovazione – di natura tecnica utilizzati esclusivamente ai fini dell’intervento d’innovazione;
- Costi delle conoscenze, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato e utilizzati esclusivamente ai fini dell’intervento d’innovazione;
- Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’intervento d’innovazione – fino al max 10% delle spese totali.
Misura dell'agevolazione
Il contributo, erogato secondo la regola del De Minimis, viene concesso secondo i seguenti limiti:
Contributo a fondo perduto | Finanziamento a tasso zero | Limiti di spesa
| ||
Minimo Massimo | ||||
Piccole e medie imprese | 50% | 25% | 100.000 € | 500.000 € |
Grandi Imprese | 20% | 40% | 500.000 € | 1.000.000 € |
Liberi Professionisti | 50% | 25% | 30.000 € | 70.000 € |
La durata del finanziamento agevoltato è pari a 7 anni comprensivi di eventuale preammortament.
Segnaliamo che cumulando il presente contributo con il credito d’imposta investimenti 4.0 è possibile finanziare l’acquisto di un macchinario 4.0 al 100%
Presentazione della domanda
Il termine ultimo per la presentazione è il 26 luglio 2021.
La domanda sarà valutata a sportello, quindi è importante redigere un Progetto che massimizzi il punteggio.
Consigliamo di contattarci subito al numero per una valutazione della vostra Idea da parte di un Consulente esperto in Impresa 4.0.
Contatti: ursula.carlotti@thinkenergy.it – tel. 348/5443404