La Regione Veneto intende sostenere le imprese artigiane finanziando progetti volti a ammodernare i macchinari e gli impianti, realizzare impianti da fonti rinnovabili, acquistare autocarri e autospeciali.
Beneficiari
Imprese iscritte all’albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio, con sede operativa in Veneto esistente o da individuare. Le imprese non devono essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali. Tali requisiti devono sussistere fino all’erogazione del contributo.
Attività agevolate
L’intervento è finalizzato ad agevolare il riposizionamento competitivo delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative, in grado di incentivare la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi.
Costi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese sostenute tra il 01 settembre 2022 e il 02 ottobre 2024:
- macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche nuovi di fabbrica. Sono inclusi autoveicoli ad uso speciale e software 4.0. Non sono ammesse le spese per l’acquisto di telefoni cellulari, smartphone, tablet, laptop e altri mobile devices o arredi.
- autocarri a esclusivo uso aziendale purché di categoria ambientale Euro 6 e con alimentazione diversa da quelle esclusivamente diesel o benzina. (max 10.000 €)
- software e realizzazione di sistemi di e-commerce (max 10.000 €)
- opere edili/murarie e di impiantistica (elettrici, idrico-sanitari, di riscaldamento, di climatizzazione)
- spese per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, inclusi inverter con batterie e l’allacciamento alla rete dell’energia elettrica (limite massimo di € 8.000 per impianti fino a 20 kW e di € 20.000,00 per impianti superiori a 20 kW.)
- spese generali di importo di 3.500 € riconosciute a tutte le imprese partecipanti.
Non sono ammissibili spese per lavori realizzati in economia diretta o per conto proprio, senza l’intervento di un’impresa esecutrice.
Sono esclusi autoveicoli destinati al trasporto di merci su strada conto terzi.
Sono ammessi i leasing, ma verranno riconosciute solo le rate pagate tra il 01 settembre 2022 e il 02 ottobre 2024.
Misura dell'agevolazione
È concesso un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa.
Le spese devono essere superiori a 25.000 €. Il contributo massimo è pari a 100.000 €.
È possibile cumulare il presente incentivo con il credito d’imposta investimenti strumentali, nel rispetto dei limiti previsti.
Presentazione della domanda
Le domande di contributo possono essere presentate dal 6 al 29 settembre 2022.
Non è un click day, alle domande saranno attribuiti punteggi in base alle priorità previste dal bando.
Riportiamo alcuni criteri di priorità:
- presenza di contratti apprendistato (fino a 3 punti);
- almeno 1 macchinario rispondente ai requisiti industria 4.0 (2,25 punti),
- codici ATECO strategici per l’economia regionale (meccanica, Sportsystem, concia ecc) (3punti) o imprese creative, aziende energivore,
- ubicazione in area di crisi industriale (1 punto) o comuni montani (0,5 punti),
- possesso di ISO 9001, ISO 14001, rating di legalità ecc…). (0,4 punti)