L’agevolazione è destinata a iniziative volte a studiare i mercati esteri al fine di creare stabilimenti produttivi o strutture commerciali e distributive per internazionalizzare l’azienda.
Beneficiari
L’agevolazione è destinata a tutte le società di capitali con almeno due esercizi completi e coi relativi bilanci approvati.
Cosa
La misura agevola le spese per effettuare studi di prefattibilità e fattibilità volti alla creazione di uno stabilimento produttivo o commerciale all’estero. Sono ammissibili le spese per viaggi, compensi per il personale interno – nel limite del 15% del totale – e consulenze da parte di professionisti esterni. Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda ed entro 12 mesi dalla sottoscrizione del finanziamento.
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato in de minimis, da rimborsare in 4 anni di cui 1 di preammortamento, al tasso dello 0,055% annuo. E’ previsto inoltre un contributo a fondo perduto del 25%, senza garanzie, nel regime di Temporary Framework.
Presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata in forma telematica a partire dal 28 ottobre 2021; la disponibilità di risorse fa sì che sia necessario predisporre la domanda per il giorno dell’invio.