La Camera di Commercio di Vicenza concede finanziamenti a fondo perduto in favore delle imprese con sede nella provincia che hanno investito in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented.
Beneficiari
Imprese di ogni dimensione aventi sede legale o unità locali in provincia di Vicenza. Le Imprese devono risultare in regola con i pagamenti delle quote annuali alla CCIAA di Vicenza.
Costi ammissibili
Sono ammesse al contributo spese per consulenza e beni immateriali e costi di servizio relativi a:
a) tecnologie di innovazione digitale 4.0: manifattura avanzata; additiva; Realtà aumentata VR; Integrazione verticale e orizzontale; IoT; Cloud; Cybersicurezza; Big Data; Ottimizzazione Supply Chain; RFID e Barcode; Intelligenza Artificiale; Web App, API; Pagamento mobile; Georeferenziazione e GIS; CRM; ERP; e-commerce; Sistemi EDI, Electronic Data Interchange. Connettività dedicata; Licenze software; system integration; sviluppo di software e applicazioni digitali; ambienti tridimensionali.
b) software gestionale e/o per servizi all’utenza;
c) digital marketing, campagne promozionali, creazione siti web
d) consulenze e perizie rilasciate da ingegneri finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali;
e) canoni di leasing per beni materiali/strumentali 4.0, cloud computing.
f) studi di fattibilità e di sostenibilità tecnico-economica in: economia circolare, verifica del ciclo di vita dei processi/prodotti, anche ai fini del loro riutilizzo o riciclabilità (es: Life Cycle Assessment – LCA) e diagnosi energetiche dei consumi;
g) consulenza per la redazione del bilancio di sostenibilità, ottenimento di certificazioni BCorp, trasformazione in società benefit, politiche ESG
Tali spese dovranno risultare fatturate e pagate tra il 01/01/2023 e la data di presentazione della domanda di contributo
Misura dell'agevolazione
Il contributo è del 50% della spesa ammessa, fino al contributo massimo di € 5.000,00.
La spesa minima ammissibile è di € 4.000,00.
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00.
Gli aiuti di cui al presente bando sono concessi, in regime «de minimis» e sono cumulabili con altri contributi ottenuti.
Presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata per via telematica dal 20 giugno 2023 al 28 settembre, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.