La CCIAA di Vicenza concede finanziamenti a fondo perduto per rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.

Beneficiari

Possono presentare domanda le Imprese aventi sede legale o unità locali in provincia di Vicenza.

Le Imprese devono risultare in regola con i pagamenti delle quote annuali alla CCIAA di Vicenza.

Costi ammissibili

Le spese ammissibili riguardano servizi di consulenza/assistenza finalizzati a:

Pianificazione promozionale, anche digitale

– azioni promozionali, di comunicazione e di advertising sui mercati internazionali;

– attività di ricerca di operatori / partner esteri per l’organizzazione di incontri promozionali;

– analisi e ricerche di mercato, studi di fattibilità; ricerca clienti/partner.

Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, anche digitale

– servizi di analisi e orientamento sui mercati esteri e/o per individuare nuovi canali di accesso;

– piani per l’internazionalizzazione, di piani di marketing e di penetrazione commerciale all’estero;

– ideazione, elaborazione e realizzazione di brand per specifici mercati di sbocco;

– studi di fattibilità e analisi per lo sviluppo di reti commerciali, distributive, di assistenza post-vendita;

– attività di ricerca operatori/partner;

– consulenza in tema di alleanze, fusioni o acquisizioni di imprese estere;

Supporto normativo e contrattuale all’estero (inclusa la protezione di marchi, brevetti)

Certificazioni volontarie per i mercati esteri

Sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di Temporary Export Manager (TEM).

 

Sono escluse: spese per partecipazione a fiere

I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili possono essere:

  1. Imprese, professionisti che hanno fornito consulenze per un ammontare di almeno € 50 mila fatturati nel biennio 2021-2022 nelle spese sopra elencate.
  2. Start up innovative o PMI innovative
  3. Per i TEM, società iscritte in elenchi tenuti da Enti e Agenzie pubbliche

 

Le spese dovranno risultare fatturate e pagate dal 1° gennaio 2023 alla data di presentazione della domanda di contributo

Misura dell'agevolazione

Il contributo è di € 2.000,00 per una spesa minima di € 4.000,00.

Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00.

Presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata per via telematica dal 27 giugno al 21 settembre, salvo esaurimento dei fondi disponibili.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon