Il MISE eroga contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi erogati da imprese creative (sia artigianali che digitali) a favore di piccole e medie imprese.
Imprese piccole e medie di ogni settore che si avvalgano dei servizi di imprese creative (sia artigianali che digitali) con codici ATECO tra quelli ricompresi nell’elenco in calce.
Attività finanziate
Sono ammissibili iniziative che prevedano l’erogazione di servizi da parte di imprese creative, finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.
Spese ammissibili
Le spese devono avere ad oggetto i seguenti ambiti strategici:
- Azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand;
- Design e design industriale;
- Incremento del valore identitario del company profile;
- Innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.
Le spese sono ammissibili dal giorno successivo la data di presentazione della domanda di contributo.
Misura dell'agevolazione
Viene erogato un contributo a fondo perduto per un importo massimo di € 10.000,00 fino a copertura dell’80% della spesa ammissibile (€ 12.500,00).
Presentazione della domanda
Per la presentazione della domanda è possibile compilare il form sul sito di Invitalia a partire dalle ore 10 del 6 settembre 2022, l’invio dovrà essere fatto dalle ore 10 del 22 settembre 2022 in modalità click day.
Note
Elenco delle attività ammissibili (classificazione ATECO 2007)