Il Ministero degli Affari Esteri ha stanziato 32 milioni di euro per la concessione di Voucher per le attività di internazionalizzazione delle Piccole imprese manifatturiere.
Beneficiari
I destinatari della misura sono le società, di Micro e Piccola dimensione, con codice Ateco rientrante nella sezione C – Manifattura. Possono presentare domanda anche le reti di più Piccole imprese.
Spese ammissibili
Il bando è destinato a sostenere:
- Analisi e ricerche di fattibilità tecnico-economica del posizionamento commerciale all’estero
- Individuazione e acquisizione di nuovi clienti, partner, joint venture all’estero
- Consulenza per contrattualistica finalizzata all’internazionalizzazione
- Maggiore presenza dei prodotti italiani nelle piattaforme e-commerce internazionali
- Integrazione dei canali di marketing online, campagne pubblicitarie su social, motori di ricerca…
- Innovazione nei flussi logistici tramite digitalizzazione dei sistemi
Il contributo è concesso a fronte di consulenze specialistiche da parte di Temporary Export Manager, con almeno due certificazioni sull’uso di strumenti digitali di marketing, esperienza dimostrabile con almeno 5 interventi di internazionalizzazione e iscritti all’apposito elenco del Ministero, o società di TEM, con contratti di 12 mesi per le società e di 24 mesi complessivi per le reti d’imprese.
Le spese dovranno essere giustificate tramite fattura elettronica.
Misura dell'agevolazione
Il Voucher viene concesso nella misura di € 20.000 alle società, a fronte di spese per almeno € 30.000; per le reti di impresa il Voucher ammonta a € 40.000, a fronte di spese per almeno € 60.000. Le società possono ottenere ulteriori € 10.000 nel caso di un incremento delle esportazioni almeno del 15%.
Presentazione della domanda
La domanda deve essere inoltrata in modalità telematica, tramite il sito del soggetto gestore, Invitalia SpA. Al momento il bando risulta aperto, fino ad esaurimento fondi.