Sta diventando sempre più pressante l’esigenza di intraprendere azioni concrete in difesa dell’ambiente e per scongiurare il cambiamento climatico; in quest’ottica, una delle tematiche ormai standard di molti strumenti di finanza agevolata per le imprese, è l’impatto ambientale.
Anche la legge Nuova Sabatini, uno degli strumenti agevolativi più utilizzati dalle imprese interessate a investire in beni materiali e immateriali, si adegua a questo orientamento, introducendo la categoria di investimenti “green”. Si tratta dell’acquisto o acquisizione tramite leasing, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilita’ dei prodotti e dei processi produttivi. A questo tipo di investimenti è riservata una maggiorazione del contributo destinato ai beni ordinari, che corrisponde a un’agevolazione pari al 10,1% del costo sostenuto, rispetto al 7,7% circa garantito per i beni ordinari.