L’introduzione della agricoltura di precisione è di fondamentale importanza per il futuro delle nostre imprese agricole, ed è quindi importante vedere quali finanziamenti e incentivi sono previsti anche al di fuori dei classici canali del PSR, come quanto previsto nella  legge di Bilancio 2021 (la cosiddetta “Finanziaria”).

Agricoltura di precisione e finanziamenti “4.0” nella legge di Bilancio 2021

Gran parte delle innovazioni dell’agricoltura (e zootecnia) di precisione rientrano nella definizione del “Piano Transizione 4.0”: possiamo cioè parlare di “agricoltura 4.0”, e attingere agli strumenti di agevolazione finanziaria previsti nella legge di Bilancio 2021.
Vediamo in dettaglio i due principali.

Credito d’Imposta per la transizione verso l’agricoltura di precisione

Il credito d’imposta è la compensazione di contributi o imposte che l’imprenditore agricolo deve pagare.
La legge di Bilancio 2021 (legge n° 178 del 30 dicembre 2020)  conferma la possibilità di un credito di imposta per l’acquisto di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali.
In altre parole, è possibile avere un credito di imposta molto vantaggioso per l’acquisto di un nuovo trattore, o di sensoristica dedicata, o di un DSS (Decision Support System) utile all’azienda agricola.

Nel caso di “beni materiali”, il credito di imposta sarà del 50% dell’investimento fino a 2,5 milioni di euro investiti. L’importante è che l’acquisto avvenga fra il 16/11/2020 e il 31/12/2021, o comunque che a questa data sia stato pagato almeno il 20% dell’intero importo (es: con un acconto).

Nel caso di “beni immateriali”, cioè quelli indicati nell’allegato B legge 232/2016 (es: un software DSS), il credito d’imposta sarà del 20% dell’investimento fino a 1 milione di euro investiti. L’importante è che l’acquisto avvenga con le stesse modalità previste per i beni materiali:  fra il 16 novembre 2020 e il 31 dicembre 2021, o comunque che a questa data sia stato pagato almeno il 20% dell’intero importo (es: con un acconto).

La Finanziaria 2021, inoltre, già prevede che il credito di imposta potrà essere chiesto anche negli anni successivi , anche se le percentuali di credito saranno via via decrescenti. Vedi incentivi previsti nella Legge di Bilancio 2021 per una discussione completa per tutte le imprese (non solo agricole).

La “Nuova Sabatini” come ulteriore agevolazione

La finanziaria 2021 prevede inoltre una misura contributiva che si aggiunge alla precedente, la cosiddetta “Nuova Sabatini Industria 4.0”.
In pratica, l’impresa agricola riceve un contributo dal MISE che consiste in un minore tasso di interesse nel finanziamento che l’imprenditore chiede per l’acquisto delle tecnologie di agricoltura digitale (la percentuale di riduzione è del 3,575%).
L’investimento deve essere di massimo 5 anni, per l’acquisto o il leasing di beni strumentali (attrezzature e macchine agricole “4.0”), software come il DSS e tecnologie digitali per l’agricoltura di precisione, investimento che deve essere:

  • Coerente con quanto previsto per l’industria 4.0
  • Compreso tra 20’000 e 4’000’000 euro

Credito di Imposta e Nuova Sabatini: come fare domanda?

Purtroppo si tratta di domande che richiedono pratiche complesse, molto diverse da quanto si fa di solito nell’ambito agricolo!
Se ti interessa accedere a tale misura, contattaci ora per chiederci informazioni specifiche per la tua azienda!

Agricoltura di precisione e finanziamenti della legge di Bilancio 2021: conclusioni

La legge di Bilancio 2021 permette a una impresa agricola che intende avviare o incrementare il proprio percorso nella agricoltura di precisione di ottenere sia un tasso di interesse più favorevole per gli acquisti di strumenti “4.0”, con la “nuova Sabatini”, sia di averne un credito di imposta. Si tratta quindi di una grande opportunità di finanziamento per un imprenditore agricolo che intenda crescere e essere maggiormente competitivo con investimenti nella agricoltura di precisione.

Oltre il PSR: i finanziamenti per la agricoltura di precisione della legge di Bilancio 2021

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie, per negare il consenso a tutti non necessari clicca su "Solo cookie tecnici".

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta. Per un maggiore dettaglio sulle singole categorie vai alla pagina Cookie Policy.

Funzionali

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon